Cascina Cattabrega
Il nome viene ripreso dal dialetto Cattabrega o Cattabüj ed ha significato di parapiglia, disordine, bolli bolli.
Dai Venini la proprietà di vaste aree a sud dell’abitato passa, per via ereditaria, ai Cozzi; da questi al nobile Pompeo Calvi, pittore che la cede alla famiglia Cavallotti attorno alla metà dell’Ottocento. Dai Cavallotti, per donazione, proviene all’Ospedale Maggiore di Milano.
Viene gestita a lungo, per quasi tutto l’Ottocento, dalla famiglia Galimberti.
Condividi con: